Un buck converter, chiamato anche convertitore step-down, è un alimentatore DC-DC che converte una tensione continua (DC) da un livello più alto a uno più basso in modo efficiente. Si tratta di un alimentatore a commutazione (switching power supply) e rientra nella famiglia dei convertitori DC-DC.
Principio di Funzionamento:
Il buck converter funziona in due fasi principali, controllate da un interruttore (solitamente un MOSFET):
Fase ON: L'interruttore è chiuso (ON). La sorgente di ingresso (Vin) alimenta l'induttore (L), che immagazzina energia sotto forma di campo magnetico. Il diodo di ricircolo (D) è polarizzato inversamente e quindi spento. L'energia immagazzinata nell'induttore, insieme alla sorgente Vin, alimenta il condensatore (C) e il carico (R).
Fase OFF: L'interruttore è aperto (OFF). L'induttore rilascia l'energia immagazzinata, mantenendo la corrente che scorre attraverso il diodo di ricircolo (D). Il diodo diventa polarizzato direttamente e permette all'energia di continuare a fluire verso il condensatore (C) e il carico (R). Questo processo impedisce alla corrente dell'induttore di interrompersi bruscamente, che causerebbe picchi di tensione.
Componenti principali:
Vantaggi:
Svantaggi:
Rapporto di Conversione (Duty Cycle):
Il rapporto di conversione di un buck converter ideale (senza perdite) è determinato dal duty cycle (D) dell'interruttore:
Vout = D * Vin
Dove:
Vout
è la tensione di uscita.Vin
è la tensione di ingresso.D
è il duty cycle (rapporto tra il tempo in cui l'interruttore è ON e il periodo totale).Il duty cycle varia tra 0 e 1 (o 0% e 100%). Regolando il duty cycle, è possibile controllare la tensione di uscita. Per approfondire, visita <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Duty%20Cycle" >Duty Cycle</a>.
Modalità di Funzionamento:
I buck converter possono operare in due modalità principali:
La scelta della modalità di funzionamento influenza le caratteristiche del convertitore, come l'efficienza e la risposta ai transienti.
Applicazioni:
Controllo:
I convertitori buck richiedono un circuito di controllo per mantenere la tensione di uscita stabile. Questo controllo può essere implementato utilizzando diverse tecniche, come il controllo PWM (Pulse Width Modulation) o il controllo ad isteresi. Per saperne di più su <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pulse%20Width%20Modulation" >Pulse Width Modulation</a>.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page